Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Identità

L’Azienda Agricola Runchét nasce nel 2012, in Piemonte a Treiso, sulle colline delle Langhe, patrimonio dell’UNESCO, per volontà di Andrea DanussoBeatrice Bongiovanni.

Facciamo parte della FIVI, federazione italiana vignaioli indipendenti.

I nostri vigneti

Coltiviamo circa 8 ettari di vigneti distribuiti tra Treiso, dove sorge la nostra cantina, Roddi, a circa 16 km di distanza, paese facente parte dei comuni per la produzione del Barolo e Serravalle Langhe, comune dell’Alta Langa distante circa 20 km dalla nostra cantina.

Siamo certificati SQNPI, segno distintivo ministeriale Qualità Sostenibile. I trattamenti in vigna per il mantenimento dello stato di salute delle viti sono mirati e limitati secondo una filosofia molto semplice e diretta: rispetto per la natura, per la terra e per l’ambiente.

Vini prodotti da una delle più piccole Cantine delle Langhe

Dal 2012 lavoriamo con passione e produciamo i più pregiati vini delle Langhe.

ROSSI

  • Barbaresco DOCG Meruzzano Riserva Gregorio
  • Barbaresco DOCG Meruzzano
  • Barbera d’Alba DOC Superiore
  • Langhe DOC Nebbiolo

BIANCHI

  • Alta Langa DOCG Riserva Achille
  • Langhe DOC Chardonnay
  • Moscato d’Asti DOCG

Esperienze

Ti aspettiamo a Treiso per una visita della nostra cantina e una degustazione dei nostri vini.

Nella nostra Cantina si respira un’ambiente familiare, immersi nelle colline di Langa con una vista mozzafiato sul Monviso, conoscerai la nostra storia assaggiando i nostri vini.

La prenotazione è sempre gradita e migliora l’accoglienza, si prediligono piccoli gruppi.